Maria ha 41 anni, ogni mattina si alza, si prepara e si fa accompagnare dal marito a lavoro, lei lavora su turni, per cui in alcuni giorni potrebbe restare a...
Read MoreLa paura di guidare colpisce fino al 68% degli automobilisti.
Chi ha paura di guidare può essere sempre stato un bravo guidatore che improvvisamente manifesta questo problema oppure qualcuno che non ha mai sviluppato a dovere le proprie abilità di guida. Per questo è sempre importante l’affiancamento di uno psicologo e un istruttore di guida per consentire un trattamento efficace e sicuro.
Si ha paura di ciò che non si conosce. Una solida base teorica sul funzionamento dell’automobile e dei sistemi di sicurezza è fondamentale per affrontare la paura di guidare.
Ti saranno insegnate le tecniche e le strategie più efficaci per affrontare il tuo problema specifico, che si tratti di una fobia o di un evento traumatico, sia che tu abbia già guidato, sia che non lo abbia mai fatto.
Guidare è un gesto che per essere fatto in sicurezza deve diventare automatico. L’unico modo per apprendere un automatismo è quello di fare tanta pratica. Per questo non si può prescindere dall’ausilio di un istruttore esperto.
Maria ha 41 anni, ogni mattina si alza, si prepara e si fa accompagnare dal marito a lavoro, lei lavora su turni, per cui in alcuni giorni potrebbe restare a...
Read MoreLa paura di guidare di Maria è aumentata sempre di più col passare del tempo. Se a 18 anni aveva preferito non prendere la patente e rimandare a causa dei...
Read MoreIl primo passo che ha consentito a Maria di liberarsi della propria paura di guidare è stato trovarsi in uno stato di necessità più forte della sua paura. L’essere umano,...
Read MoreLa prima cosa che Maria ha imparato è che la sua paura non era la cosa più forte al mondo. C’era una gerarchia di paure, e per questo era possibile,...
Read MoreUn breve elenco delle condizioni che possono far scattare la paura: